Siamo ormai abituati al fatto che i social e le app si rincorrano, contendendosi ogni nuova nicchia di pubblico. Ogni funzione, appena introdotta da una piattaforma, viene immediatamente riprodotta, estesa, migliorata dalle altre e in qualche caso assistiamo a spericolati testa a testa (come nel caso di Periscope vs Meerkat), lotte all’ultimo sangue per far sparire il rivale, acquisizioni strategiche e crolli inaspettati, tutto nel nome della conquista del mercato. L’ultimo grande scontro in ordine di tempo è quello fra Snapchat e Instagram. Il social più amato dai fotografi da smartphone, infatti, ha introdotto di recente la funzione Stories, che ha l’evidente scopo di replicare le principali funzioni di Snapchat, per accaparrarsene le potenzialità commerciali. A voler essere più precisi, Instagram ha preso Snapchat, l’ha integrato nella propria piattaforma e l’ha chiamato Instagram Stories. Il motivo è semplice: Instagram ha oltre 300 milioni di utenti al giorno, il triplo di Snapchat, ma quest’ultimo ha un’utenza composta per oltre i 2/3 dagli under 25 – che sono un pubblico assai ambito – mentre Instagram copre soprattutto la fascia di età che va dai 18 ai 34 anni. Instagram può davvero spazzare via il presunto rivale o sta semplicemente saltando sul carro del vincitore?
Lascia un Commento